Creare siti in Realtà Virtuale
by Andrea Pittini - Dicembre 2019


Cosa s'intende per VR Web? Attraverso poche linee di codice è possibile rendere fruibili in 3D immagini, video e molto altro ancora, direttamente nel browser, oppure utilizzando un visore VR come Google Cardboard o simili.

Il Web viene proiettato in una nuova dimensione, il sito si trasforma in un contenitore 3D nel quale sono presenti uno o più strati (layers) contenenti ambienti virtuali e oggetti interattivi. Si possono utilizzare forme, oggetti, foto panoramiche e video.

Il VR Web rappresenta una soluzione originale e innovativa per creare esposizioni virtuali, showcase di prodotti o ambienti commerciali, offrendo al cliente un'esperienza più ricca e coinvolgente. Non è necessario usare solo il visore 3D, i contenuti sono compatibili con tutti i tipi di browser e sistemi operativi. Le soluzioni sono molteplici e personalizzabili.

Iniziare a muovere i primi passi è facile. E' richiesta la conoscenza media-avanzata del linguaggio di markup HTML e CSS e un po' di Javascript. E' possibile creare da zero, o muoversi all'interno di un framework come Bootstrap o il più leggero Skeleton. Esistono diversi framework VR pensati per includere diversi tipi di elementi. Una volta copiati i file del framework è consigliabile iniziare con qualche esempio o breve tutorial per capire il tipo di codice richiesto e i risultati ottenibili. La documentazione e le guide non mancano!

Qui trovate alcuni siti per iniziare



AltspaceVR - crea eventi virtuali
https://altvr.com



Web VR Experiments by Google
https://experiments.withgoogle.com




© Riproduzione Riservata

Continua la discussione